mercoledì 4 marzo 2015

il Made in Fermano & Maceratese - Italy ... con la Benedizione del Vescovo

il Made in Fermano & Maceratese - Italy
... con la Benedizione del Vescovo

Marzo 2015. Da oltre 15 anni il Marchio Distrettuale "Made in Fermano & Maceratese - Italy" è operativo per il territorio a cavallo delle due province di Fermo e Macerata: il distretto più famoso al mondo per gli accessori moda scarpe, borse, cinture e cappelli. Nato nell'anno del Giubileo del 2000 ha ricevuto la Benedizione dell'allora Arcivescovo della Diocesi competente, S.E. Mons. Cleto Bellucci, che in una intervista telefonica con il Prof. Amedeo Recchi Ripani, direttore responsabile dell'Osservatorio sulla Giustizia, ebbe a dire: "Le Marche vanno avanti economicamente solo grazie al nostro Distretto Fermano Maceratese che, grazie a Dio, corrisponde esattamente al perimetro della nostra Diocesi, è giusto che questa realtà venga riconosciuta da tutti anche con un Brand Distrettuale specifico". E' proprio così (la telefonata è registrata), il Distretto più forte del mondo (nonostante le chiusure, i fallimenti e le delocalizzazioni ancora lo è) si è sviluppato nel boom economico a cavallo tra gli anni '50 e '70 grazie anche al sostegno di una Diocesi molto attenta alla salvaguardia delle aziende e dei posti di lavoro.

 sopra: Cesare Paciotti uno dei brand più conosciuti nel mondo prodotto nel "Made in Fermano & Maceratese - Italy" e venduto nella famosa boutique SOHO in Corso Umberto I a Civitanova Marche; sotto: l'Attestato Ministeriale

 
convegno Banca Credito Cooperativo:


Per ulteriori approfondimenti è attiva la Pagina Facebook:
 
Direct Link:

sabato 7 febbraio 2015

martedì 27 gennaio 2015

OSSERVATORIO GIUSTIZIA: Giornalismo e Deontologia all'Università di Camerino

Giornalismo e Deontologia
con l'Ordine dei Giornalisti
all'Università di Camerino 
Camerino 27 gennaio 2015. Si sta svolgendo oggi, presso il Palazzo Ducale dell'Università degli Studi di Camerino, il corso di aggiornamento professionale obbligatorio per i giornalisti iscritti all'Albo dal tema "La Deontologia del Giornalista" con il Presidente Regionale dell'Ordine Dario Gattafoni e il componente del Consiglio Disciplinare Alessandro Feliziani. I Lavori sono stati aperti dal Rettore Flavio Corradini che ha messo a disposizione la Sala Arangio Ruiz per questa e per altre occasioni in cui l'Ordine vorrà chiamare i propri iscritti in tema di aggiornamenti e o approfondimenti sulla Comunicazione. Nel Pomeriggio interverrà Simonetta Cipriani, Avvocato e Giornalista,  componente del Consiglio Disciplinare dell'Ordine, sul tema : "Giornalismo e Privacy codice di autoregolamentazione e dati personali sensibili, concetto di "essenzialità". Preziosa collaborazione della D.ssa Egizia Marzocco responsabile dell'Ufficio Stampa dell'Ateneo alla quale l'Osservatorio sulla Giustizia in persona del direttore responsabile ha ratificato la volontà di sviluppare future collaborazioni anche in Riviera Adriatica, in precisione a Civitanova Marche, presso la Biblioteca Comunale, per organizzare altre occasioni di formazione professionale sul Giornalismo con la partecipazione congiunta dell'Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti.
  







































(... omissis ...)
le nostre foto sull'intervento della signora  Simonetta Cipriani
sono state "oscurate" (anche se per legge non obbligatorio) su richiesta della stessa Cipriani





sopra: durante la pausa pranzo, mentre tutti erano lietamente seduti a gustare un bel pranzetto, il direttore dell'Osservatorio lavorava alacremente e con diligenza pubblicava tempestivamente il Lancio Ufficiale della News con la ratifica nei relativi portali sociali (facebook) del Rettore, della resp. Uff. Stampa dell'Università e nelle pagine ufficiali facebook dell'Osservatorio sulla Giustizia
sopra e sotto: il primo messaggio inviato a marzo 2014

sotto: l'aggiornamento del messaggio con la news di oggi


e la copia inviata anche alla res. Ufficio Stampa (sotto)
il relativo lancio anche sulla bacheca del Rettore

gli ultimi Ciack sulla Delegazione Pontificia antistante l'Ingresso dell'Università


Videoclip
servizio realizzato dal Direttore dell'Osservatorio sulla Giustizia
(foto sotto) Amedeo Recchi Ripani