OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it Sede Nazionale. Da fine giugno 2015 stiamo iniziando a trasmigrare parte dei contenuti più importanti del vecchio sito che per motivi di costi e innovazione è diventato "tecnicamente insostenibile".
°°°°°°
ATTENZIONE:
LE NOTIZIE CHE DANNO FASTIDIO SONO ATTACCATE DA AGENTI DI PROVOCAZIONE ESTERNI CHE TENTANO DI OSCURARNE IL CONTENUTO
come in questo caso
ATTENZIONE:
LE NOTIZIE CHE DANNO FASTIDIO SONO ATTACCATE DA AGENTI DI PROVOCAZIONE ESTERNI CHE TENTANO DI OSCURARNE IL CONTENUTO
come in questo caso
Archivio
°°°°°°°
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica www.OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it
FACEBOOK SI LAUREA GIORNALISTA
L'ORDINE ha inserito il portale sociale più famoso del mondo tra i propri mezzi di comunicazione istituzionale
°°°
« Se le Marche "sopravvivono" alle varie crisi economiche è solo grazie al Distretto del Made in Fermano & Maceratese, che corrisponde esattamente alla nostra Diocesi». Intervista del 24 gennaio 2004 del Prof. Amedeo Recchi Ripani a S.Ecc. Mons. Cleto Bellucci, Vescovo Emerito della Diocesi FermanoMaceratese
°°°
20.4.2013 Italy © www.TheObservatory.it Breaking News:
Giorgio Napolitano è stato rieletto Presidente della Repubblica con 738 voti alle ore 18,44 di oggi Sabato 20 Aprile 2013. La proclamazione ufficiale è avvenuta presso la Camera dei Deputati in presenza dei Presidenti di Camera e Senato e dei cosiddetti "Grandi Elettori". Il giuramento ufficiale è fissato per Lunedì 22 aprile alle ore 17,00.
°
21.4.2013 Italy
Per la Presidenza Internazionale dell'Osservatorio sulla Giustizia, il periodo prolungato di crisi economica deve incentivare la collaborazione tra Organismi No Profit. Solo con una attiva partecipazione per l'ottimizzazione delle sinergie tra privati e pubblica amministrazione si può tentare di ridurre la spesa pubblica, attualmente non sostenibile, e la destinazione di risorse in forma di riduzione della pressione tributaria sulle aziende. Il rischio è la totale chiusura di filiere produttive non ricostruibili nel breve futuro. Nella foto: un concreto esempio di partecipazione attiva tra Enti no profit: il Rotary International, con il past President dottor Lodovico Valentini (al microfono) e l'attuale Rettore dell'Università di Camerino, Flavio Corradini (a destra nella foto sotto).
°°°
Yara è morta
L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica 26 febbraio 2011 - 18,30 Yara Gambirasio trovata morta oggi pomeriggio vicino casa sua tra Chignano d'Isola e Madone, a circa 10 Km da Brembate Sopra. A tre mesi esatti dalla sua scomparsa
°°°
Risparmio Editoriale in tempo di crisi: ecco le migliori corrispondenze dal territorio con facebook
Allagamenti, morti e dispersi dal Territorio del Patròn TOD's Diego Della Valle
«L'Osservatorio»
Agenzia di Stampa Giornalistica - mercoledì 2 marzo 2011 ore 12,30 - Casette d'Ete (Fermo) dalla corrispondente facebook Michela Trentanni: «Strade sommerse dall' acqua, morti, dispersi, ambulanze, vigili del fuoco, il telefono che non smette di suonare, gente che urla ,bestemmia sulle strade, incidenti all' inizio della mia via ..ci mancava solo la casa affianco alla mia che prende fuoco.. beh insomma non poteva esserci risveglio migliore!»
sopra: il fiume straripato a Casette d'Ete - questa corrispondenza è stata realizzata da Michela Trentanni, 19 anni il 15 marzo 2011, studentessa e modella (foto sotto: la prima a destra in abito elegante nero)
°°°
Alluvione Fermano-Maceratese: la ragazza scomparsa è morta.Intanto si cominciano a fare le stime dei danni
«L'Osservatorio»
Agenzia di Stampa Giornalistica - mercoledì 3 marzo 2011 ore 13,30 - Casette d'Ete (Fermo). Valentina Alleri è morta insieme al
(foto nel testo: scansione facebook della giovane scomparsa ritrovata morta oggi: la foce del fiume Chienti che separa le due province del Distretto Fermano Maceratese; sotto: una panoramica sulle zone allagate e la sala giunta del Comune di Civitanova Marche, capofila del distretto, con il noto imprenditore calzaturiero Silvano Lattanzi di Casette d'Ete, il Sindaco Massimo Mobili e a destra il commendator Germano Ercoli)
°
Giappone, dopo il terremoto ora il rischio atomico
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica 12 marzo 2011 - Dopo il Terremoto delle ore scorse in giappone, l'asse terrestre sembrerebbe si sia ulteriormente spostato. Allarme maremoti, tsunami e rischi atomici per l'instabilità delle centrali presenti nei territori interessati dal cataclisma, in particolare per la centrale atomica di Fukushima.
°°°
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica 19 marzo 2011, ore 18,00 - Dopo la Risoluzione 1973 United Nation, la Francia ha attaccato oggi alle ore 17,45 il primo obiettivo militare libico: un carro armato nei territori.
°°°
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica 23 marzo 2011, ore 13,00
OGGI LA NUBE ATOMICA E' SOPRA L'ITALIA!!
La sera del 13 marzo 2011, mentre stavano arrivando le prime tragiche corrispondenze sul disastro atomico orientale, nel girare tra i vacanzieri in Italia non si era notato alcun tipo di preoccupazione, quasi come se l'esplosione nucleare fosse accaduta sulla Luna e non nel nostro pianeta. Nonostante i negazionisti e gli oscurantisti che inspiegabilmente cercano di diffondere il nucleare ad ogni costo, anche un bambino riuscirebbe a capire che le nuvole girano libere nei cieli e facilmente possono raggiungere le atmosfere di qualsiasi territorio in poche ore, al massimo in giorni. Inoltre le particelle
Link Portale Unione Imprenditori - servizio su produzione Auto ad Aria
Link Fiera Expo Energy Resourceshttp://unioneimprenditori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=265&Itemid=2
altre scansioni a grande effetto sui titoli dei principali TG Italiani
°°°
Movida in Riviera: Morte sulla strada tre giovani modelle
°tre fiori lasciati sul luogo della scomparsa delle tre giovani vite recise°
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica 28 marzo 2011, ore 08,00 - La Giada Gentili e Suela Lala con gli amici nella festa Pre-serale di due domeniche fa. Nel Testo: Laura De Santis e Suela Lala; Suela Lala con Lele Mora; sempre nella stessa festa di Domenica 13 Marzo 2011 alle ore 20,30 Link: http://unioneimprenditori.it/index.php?option=com_content&task=view&id=369&Itemid=2 °°° «L'Osservatorio» - Agenzia Giornalistica © www.OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it Bin Laden ucciso in un blitz U.S.A
2 maggio 2011 - Il successo per l'eliminazione del nemico del mondo numero uno è da ascriversi a Leon Panetta, l'italo americano super Direttore della CIA recentemente approdato al Pentagono. La morte di Bin Laden è certa e non si tratta di una falsa comunicazione.
sopra: uno stralcio Rassagna Stampa Osservatorio della Giustizia sulla nomina di Leon Panetta alla Direzione della Central Intelligence Agency°°°
Altri attacchi hakers alla sede internazionale dell'Osservatorio sulla Giustizia!!
Domenica 5 settembre 2011 sono scomparsi di colpo tutti i servizi e l'archivio storico digitale della Televisione dell'Osservatorio sulla Giustizia TheObservatory. Si tratta di un ulteriore attacco hakers degli anarcoinsurrezionalisti e di alcuni spezzoni delle Forze dell'Ordine deviate, unitamente ad alcuni PM Toghe Rosse che li sostengono.... Iniziamo da oggi a ri-caricare l'archivio digitale. Ecco un servizio particolarmente scomodo e maldigerito inerente l'inchiesta Why Not
archivio documenti digitali
Giustizia TV
il canale televisivo dell'Osservatorio Giustizia
inchiesta "Why Not" ... ne parla Vulpio del Corriere della Sera
per vedere a schermo pieno clicca sul simbolo delle quattro frecce
sotto: il relativo articolo estratto da "Spazio Mediateca"
INTERCETTAZIONI E CASO DE MAGISTRIS, SE NE PARLA IN BIBLIOTECA COMUNALE CON CARLO VULPIO DEL "CORRIERE DELLA SERA"
11 settembre 2011 - In occasione del decennale pubblichiamo la copertina del numero in versione cartacea internazionale dell'Osservatorio sulla Giustizia
The Observatory of Justice
Copyright ® © °
ESCALATION MINACCE E VIOLENZE
20 OTTOBRE 2011 - A seguito dell'innalzamento delle minacce di morte e aggressioni al Presidente Nazionale dell'Osservatorio sulla Giustizia sono state depositate varie copie della Banca Dati Originale delle inchieste su Tangentopoli, a garanzia che tutto il lavoro svolto venga conservato e diffuso in caso di morte del Legale Rappresentante e Fondatore (sotto: il documento di presentazione del '98 autorizzato dalla Corte d'Appello per l'affissione nel Palazzo di Giustizia Milanese )
°
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica www.OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it
Il Presidente della Repubblica chiede un Codice Etico della Magistratura, ma nessuno gli ha detto che esiste già da molti anni.
°
°
24 novembre 2011 - Roma - In molti casi allegramente non viene rispettato, ma il Codice Etico dei Magistrati richiesto oggi dal Presidente della Repubblica esiste già da molti anni. Possibile che nessuno glie lo abbia detto? Basterebbe fare una semplicissima ricerca su Google e chiunque potrebbe prenderne visione (scansioni sopra). Purtroppo però, il vertice dell'Osservatorio sulla Giustizia, presieduto a livello nazionale dal Professor Amedeo Recchi noto giornalista giuridico economico e direttore dell'omonima testata, fa sapere che gli articoli 2 e 6 vengono più volte sistematicamente violati. In particolare viene sistematicamente violato il divieto previsto all'articolo 2 Rapporti con le istituzioni, con i cittadini e con gli utenti della giustizia: il magistrato ... Si astiene da ogni forma di intervento che possa indebitamente incidere sull'amministrazione della giustizia ... (ma come vediamo si pronuncia in forma associata contro ogni decisione politico-istituzionale che propone riforme non gradite); e Art. 6 - Rapporti con la stampa e con gli altri mezzi di comunicazione di massa - Nei contatti con la stampa e con gli altri mezzi di comunicazione il magistrato non sollecita la pubblicità di notizie attinenti alla propria attività di ufficio. Quando non è tenuto al segreto o alla riservatezza su informazioni per ragioni del suo ufficio concernenti l'attività del suo ufficio o conosciute per ragioni di esso e ritiene di dover fornire notizie sull'attività giudiziaria, al fine di garantire la corretta informazione dei cittadini e l'esercizio del diritto di cronaca, ovvero di tutelare l'onore e la reputazione dei cittadini, evita la costituzione o l'utilizzazione di canali informativi personali riservati o privilegiati. Fermo il principio di piena libertà di manifestazione del pensiero, il magistrato si ispira a criteri di equilibrio, dignità e misura nel rilasciare dichiarazioni ed interviste ai giornali e agli altri mezzi di comunicazione di massa, così come in ogni scritto e in ogni dichiarazione destinati alla diffusione. Evita di partecipare a trasmissioni nelle quali sappia che le vicende di procedimenti giudiziari in corso saranno oggetto di rappresentazione in forma scenica. Inoltre, fa sapere sempre la Presidenza Nazionale dell'Osservatorio Giustizia, si comincia proprio col piede sbagliato dando lo stop ad un importante processo di 'ndrangheta dove una preziosa testimone è stata rapita e sciolta nell'acido, come ha pubblicamente denunciato oggi alle telecamere della RAI l'avvocato Roberto d'Ippolito (nella scansione sotto).
°«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica www.OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it. «L'OSSERVATORIO» Agenzia delle ore 13,30 di Lunedì 31 gennaio 2012.
Milano - «L'OSSERVATORIO» Agenzia Giornalistica dell'OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIAcon la lettera di fine anno 2011 (sopra) aveva anticipato gli umori provenienti dal nuovo governo tecnico circa la volontà di chiudere l'unica Authority che funziona egregiamente in Italia: l'Agenzia per le Onlus (sotto, la scansione dell'articolo apparso Domenica 29 gennaio 2012 sul Sole 24 Ore). Evidentemente Monti pensa che tagliare un'Authority per insediarne un'altra (... quella cosiddetta delle Reti) può pareggiare un bilancio di spesa pubblica totalmente sforacchiato dal colabrodo dei doppi o tripli stipendi di Stato, vero scandalo italiano agli occhi delle democrazie internazionali.
° L'Italia è un Paese razzista al contrario, antipatriota, fondato sulla burocrazia e sul privilegio accordato alle Mafie transnazionali e agli anarcoinsurrezionalisti "ACAB" che le sostengono e difendono
«L'Osservatorio» Agenzia di Stampa Giornalistica dell'Osservatorio sulla Giustizia - Milano, 31 gennaio 2012. Se un Italiano va in America per lavorare deve fare veri
°L'eccessivo numero di cerimonie per aperture anni giudiziari distoglie troppo tempo per la normale gestione della giustizia. Basterebbe una unica cerimonia annuale da svolgersi nell'Aula Magna della Corte di Cassazione (sotto: scansioni della diretta RAI del 26 gennaio 2012). Sarebbe ancora meglio se l'apertura dell'Anno Giudiziario si svolgesse unicamente con la dichiarazione-relazione del Ministro della Giustizia in Parlamento, lasciando la magistratura lavorare in silenzio e senza troppe apparizioni televisive e giornalistiche.
° ° ° ° °
Crisi Economica: Quando la morte fa notizia
©
«L'Osservatorio» www.TheObservatory.it
Agenzia di Stampa Giornalistica dell'Osservatorio sulla Giustizia
5 Aprile 2013 Triplice suicidio nelle Marche. E' successo tutto nella mattina di oggi 5 aprile 2013 a Civitanova Marche, un aberrante triplice suicidio dovuto alle ristrettezze economiche di una famiglia di cosiddetti "esodati", cioè di lavoratori appartenenti alla cosiddetta fascia di "non recuperabili" nel sistema economico attuale. I coniugi Dionisi Sopranzi formata da un lavoratore autonomo con partita Iva, che vantava un credito per piccoli lavori edili verso un'impresa in odor di fallimento, a sua volta colpita dalla grave crisi economica e una pensionata al minimo, con 500 euro/mese. La coppia decide di farla finita, impiccandosi in una stanza del piano terra condominiale di via Calatafimi a Civitanova Marche, nello stesso stabile dove ha la residenza storica il noto ex sindaco Ivo Costamagna di area Socialista Craxiana, attualmente rieletto Presidente del Consiglio Comunale. Dopo pochi minuti anche il fratello della Sopranzi decide di farla finita gettandosi dalla scogliera del porto, il suo corpo verrà recuperato poche ore più tardi. La Presidente della Camera, la marchigiana Boldrini, si è detta particolarmente colpita dalla vicenda e parteciperà ai solenni funerali che si svolgeranno Sabato 6 aprile a Civitanova Marche.
°
| |
Last Updated ( Sunday, 21 April 2013 ) |
Nessun commento:
Posta un commento